CORSO DI LAUREA IN MEDIAZIONE LINGUISTICA Indirizzo Management Turistico - (Classe L-12)
Il Corso di Laurea Triennale in Mediazione Linguistica indirizzo Management Turistico, Classe L-12 ha lo scopo di fornire agli studenti gli strumenti teorici e pratici per operare nell’ambito della mediazione linguistica nelle imprese turistiche, nell’industria dell’ospitalità, nell’area dell’amministrazione e delle organizzazioni pubbliche e private per la promozione del turismo e dello sviluppo locale.
Questo indirizzo intende formare professionisti con specifiche competenze in grado di operare nella programmazione, organizzazione e promozione del turismo e del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico territoriale e nazionale. Un turismo inteso nella sua complessità di fenomeno sociale ed economico, capace di creare un dialogo tra culture, da valorizzare sia per quanto riguarda le sue potenzialità in ambito locale e nazionale, sia come strumento di valorizzazione dell’identità europea e di concreta cooperazione in ambito internazionale. I laureati di questo indirizzo sviluppano specifiche competenze adeguate alle professionalità del mediatore linguistico con Specializzazione in Management del Turismo, con particolare riferimento ai più innovativi elementi del processo di promozione e management delle aziende e organizzazioni in ambito turistico e nell’industria dell’ospitalità.
Sbocchi occupazionali
Le elevate competenze linguistiche unite alle conoscenze del Turismo acquisite al termine del triennio permetteranno agli studenti e di collocarsi e operare come:
- Interprete e traduttore;
- Mediatore linguistico Specializzato in Management del Turismo;
- Imprese turistiche e ricettive e professioni assimilate;
- Imprese culturali.
- Musei, gallerie d’arte ed altre organizzazioni culturali.
- Agenzie di marketing e comunicazione.
- Agenzie di sviluppo territoriale.
- Enti di promozione e tutela del patrimonio artistico e culturale.
- Agenzie di organizzazione di eventi, fiere ed altre manifestazioni per la promozione dei territori.
- Organizzatori di fiere, esposizioni ed eventi culturali
- Organizzatori di convegni e ricevimenti
- Agenzie di promozione dei sistemi territoriali.
- Mediatore culturale/interculturale;
- Imprenditore;
- Manager d’impresa turistica e/o internazionale;
- Ruoli e funzioni nella gestione dei processi di import-export;
- Addetto alle relazioni commerciali con l’estero;
- Export Manager;
- nelle Organizzazioni, Enti ed organismi che si occupano dell’internazionalizzazione di imprese e delle filiere produttive delle aziende turistiche;
- Nelle case editrici e redazioni di giornali, riviste del settore del turismo anche on-line;
- Consulente linguistico per le camere di commercio estere
- Organizzazioni pubbliche e private del settore turistico
- Pubblica Amministrazione
- Aziende Private e Pubbliche
CODICE |
DISCIPLINA |
CFU |
L-FIL-LET/11 |
Letteratura italiana contemporanea |
8 |
L-LIN/01 |
Glottologia e Linguistica |
8 |
L-LIN/12 |
1ͣ Lingua e Cultura I Inglese |
10 |
L-LIN/12 |
1ͣ Lingua e traduzione I Inglese |
9 |
L-LIN/04 -14 -07 |
2ͣ Lingua e Cultura I: Francese – Tedesca – Spagnola |
10 |
L-LIN/04 -14 -07 |
2ͣ Lingua e traduzione I: Francese-Tedesca- Spagnola |
9 |
IUS/14 |
Diritto dell’Unione Europea |
6
|
|
|
6 |
|
CFU |
60 |
|
TOTALE ESAMI |
7 |
CODICE | DISCIPLINA | CFU |
INF/01 | Laboratorio di informatica | 3 |
L-LIN/12 | 1ͣ Lingua e traduzione II Inglese | 16 |
L-ART/03 | Storia dell’arte Contemporanea | 6 |
M-GGR/02 | Geografia del turismo
| 6 |
L-LIN/04 -14 -07 | 2ͣ Lingua e traduzione II : Francese-Tedesca- Spagnola | 16 |
SECS-P/08 | Management Turistico | 6 |
L-OR/21 -12- 22 | Attività formativa a scelta dello studente | 7 |
| CFU | 60 |
| TOTALE ESAMI | 7 |
CODICE | DISCIPLINA | CFU |
SECS-P/08 | Organizzazione delle imprese turistiche e creative | 6 |
SECS-P/ 01 | Marketing e Web Communication | 6 |
L-LIN/12 | 1ͣ Lingua e traduzione II Inglese | 14 |
L-LIN/04 -14 -07 | 2ͣ Lingua e traduzione II : Francese-Tedesca- Spagnola | 14 |
INF/01 | Laboratorio Informatica applicata ai sistemi di gestione del turismo | 4 |
L-OR/21 -12- 22 | Attività formativa a scelta dello studente
| 6 |
Tirocinio | 3 | |
Prova Finale | 7 | |
CFU | 60 | |
TOTALE ESAMI | 7 |
LEGENDA
1 Lingua: Inglese (L-LIN/12). Lingua di studio obbligatoria per tutti.
2 Lingua*: Una lingua a scelta tra Francese (L-LIN/04) – Spagnolo (L-LIN/07) – Tedesco (L-LIN/14).
3 Lingua*: Una lingua a scelta tra Cinese (L-OR/21) – Russo (L-LIN/21) – Giapponese (L-OR/22) Arabo (L-OR/12).
* Qualora il numero di studenti che hanno scelto una determinata lingua (seconda e/o terza) risulti inferiore al minimo
di 10 studenti per l’attivazione della stessa, lo studente sarà invitato ad optare per una delle lingue attivabili nell’A.A. di
riferimento.
P./Sem: Periodo di svolgimento delle lezioni. A = annuale; I Sem = da ottobre a dicembre; II Sem = da febbraio a
maggio.
CFU: Crediti Formativi Universitari.
- The Study Course in Linguistic Mediation
- Qualifications for Admission
- Organisation of Teaching
- The Admission Test
- Enrollment
- Trasferimenti da/ad altre università e Riconoscimenti
- Examination Sessions
- Scholarships
- Research Activities
- Job opportunities
- Tuition Fees
- Forms
- Erasmus+ Programme
- Docenti
- Academic Committee
- The Study Course in Linguistic Mediation
- Qualifications for Admission
- Organisation of Teaching
- The Admission Test
- Enrollment
- Trasferimenti da/ad altre università e Riconoscimenti
- Examination Sessions
- Scholarships
- Research Activities
- Job opportunities
- Tuition Fees
- Forms
- Erasmus+ Programme
- Docenti
- Academic Committee
Working time
Il nostro supporto disponibile per aiutarti, i nostri orari
- Lun–Ven: 09:00–19:00