matera

“Loss in translation: perdite, tradimenti e negoziazioni.” La SSML di Matera Nelson Mandela ospita un seminario sulla traduzione e presenta un progetto di traduzione realizzato dai suoi studenti

Anche quest’anno la SSML Nelson Mandela ha avuto l’onore di ospitare, come ormai di consueto, un seminario destinato alle tematiche traduttologiche durante il quale è intervenuta come gradita ospite una francesista, ricercatrice e traduttrice letteraria, docente presso il DIRIUM di UniBa, Ida Porfido. Il seminario, organizzato dal Co-Direttore, Francesco De Girolamo, docente di traduzione inglese …

“Loss in translation: perdite, tradimenti e negoziazioni.” La SSML di Matera Nelson Mandela ospita un seminario sulla traduzione e presenta un progetto di traduzione realizzato dai suoi studenti Leggi altro »

La prof.ssa Britta Besan, da Monaco di Baviera in Erasmus all’Università SSML di Matera Nelson Mandela

Dal 23 al 25 maggio l’Università SSML di Matera Nelson Mandela ha accolto la prof.ssa Britta Besan, docente di Lingua e Traduzione e Interpretazione Tedesco-Italiano presso l’Università SDI (Sprachen & Dolmetscher Institut) di Monaco di Baviera, partner Erasmus+ della SSML. Grazie al Programma Erasmus+, la prof.ssa Besan ha organizzato, in collaborazione con l’Ufficio Erasmus+ della …

La prof.ssa Britta Besan, da Monaco di Baviera in Erasmus all’Università SSML di Matera Nelson Mandela Leggi altro »

Seminario “Loss in Translation: perdite, tradimenti e negoziazioni” – sabato 27 maggio 2023 – ore 10:00

Seminario organizzato in collaborazione con Ida Porfido,Professora associata di Lingua francesepresso il Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanisticadell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.  Intervengono anche gli studenti del 2° anno accademico 2022/2023. PROGRAMMA Ore 10:00 – Accoglienza e saluti iniziali; Ore 10:15 – Introduzione del Co-Direttore Prof. Francesco De Girolamo – “Traduire c’est servir …

Seminario “Loss in Translation: perdite, tradimenti e negoziazioni” – sabato 27 maggio 2023 – ore 10:00 Leggi altro »

L’Università SSML di Matera Nelson Mandela inaugura 5 nuovi Indirizzi di Studio per L’A.A. 2023/2024

Il corso di Laurea Triennale in Mediazione Linguistica della SSML Nelson Mandela, con sede a Matera, forma dal 2015 Interpreti e Traduttori altamente preparati con competenze in otto lingue straniere, a scelta tra: Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Russo, Arabo, Giapponese e Cinese. La nostra Università è l’unica SSML Italiana e del Sud con il maggior …

L’Università SSML di Matera Nelson Mandela inaugura 5 nuovi Indirizzi di Studio per L’A.A. 2023/2024 Leggi altro »

Lectio Magistralis “Tutela, Valorizzazione e Governance dei Patrimoni Culturali”, del Prof. Aurelio Angelini – giovedì 11 maggio 2023, ore 14:30

Lectio Magistralis “Tutela, Valorizzazione e Governance dei Patrimoni Culturali” del Prof. Aurelio Angelini, Università degli Studi di Enna “Kore” 11 maggio 2023 – ore 14:30 presso la SSML di Matera Nelson Mandela, Via R. Lazazzera 27 IL RELATORE: Aurelio Angelini è Ordinario di Sociologia dell’Ambiente, preside della facoltà di Scienze Umane e Sociali, Coordinatore del Dottorato …

Lectio Magistralis “Tutela, Valorizzazione e Governance dei Patrimoni Culturali”, del Prof. Aurelio Angelini – giovedì 11 maggio 2023, ore 14:30 Leggi altro »

PRESENTAZIONE INDIRIZZI DI STUDIO – Corso di Laurea in Mediazione Linguistica L-12 – mercoledì 10 maggio 2023 – Ore 17:00

PROGRAMMA Ore 17:00 – Saluti istituzionali a cura del Co-direttore Francesco De Girolamo; Ore 17:15 – Presentazione dell’indirizzo “Mediazione linguistica per la traduzione e l’interpretariato” a cura del prof. Francesco De Girolamo; Ore 17:30 – Presentazione dell’indirizzo “Audiovisivo e gaming” a cura del prof. Francesco De Girolamo; Ore 17:45 – Presentazione dell’indirizzo “Management del turismo …

PRESENTAZIONE INDIRIZZI DI STUDIO – Corso di Laurea in Mediazione Linguistica L-12 – mercoledì 10 maggio 2023 – Ore 17:00 Leggi altro »

Come si diventa Interprete?

L’Interprete è una figura professionale che si occupa di tradurre oralmente messaggi, relazioni, discorsi, conversazioni, ecc. permettendo così la comprensione e la comunicazione tra persone che non parlano la stessa lingua. Il servizio di interpretazione può essere in consecutiva o simultanea rispetto all’esposizione dell’oratore, e avviene da una lingua straniera (la lingua passiva) verso la …

Come si diventa Interprete? Leggi altro »

Presentazione di: “Sous l’égide de Saint Jérôme. Strumenti e dinamiche di un’arte in versione 3.0” del Prof. Francesco De Girolamo – Sabato 11 Marzo 2023 – Ore 10:00

“Negli ultimi anni il mondo delle traduzioni è in continuo cambiamento, e ormai l’uso di strumenti di supporto al traduttore è diventata una necessità imprescindibile, se si vuole essere al passo con i tempi, fornire un prodotto di qualità, nel più breve tempo possibile, per rispondere alle esigenze di mercato.” Che differenza c’è tra Machine …

Presentazione di: “Sous l’égide de Saint Jérôme. Strumenti e dinamiche di un’arte in versione 3.0” del Prof. Francesco De Girolamo – Sabato 11 Marzo 2023 – Ore 10:00 Leggi altro »

Presentazione libro: L’Odore del Bianco di Antonella Lettieri – sabato 14 gennaio 2023 – ore 10:30

L’opera di Antonella Lettieri, attraverso la storia  del personaggio di fantasia “Sibilla”, analizza le problematiche che le donne con endometriosi sono costrette ad affrontare. Dalla complicata, e spesso tardiva, diagnosi della malattia, alla sua difficile accettazione fino ad arrivare alla lunga e dolorosa trafila per diventare mamma. Il personaggio di Sibilla sintetizza le esperienze personali …

Presentazione libro: L’Odore del Bianco di Antonella Lettieri – sabato 14 gennaio 2023 – ore 10:30 Leggi altro »