Indirizzo Mediazione Linguistica e Traduzione
CORSO DI LAUREA IN MEDIAZIONE LINGUISTICA
Indirizzo Mediazione Linguistica e Traduzione (Classe L-12)
180 CFM/ECTS - EQF Level 6
Il Piano di Studi del Corso di Laurea in Mediazione Linguistica è stato adeguato in base al D.M. 22/10/2004 n. 270. Pertanto, il Corso di Studio è strutturato in 3 anni per un totale di 180 Crediti Formativi Universitari (CFM) e si rifà agli obiettivi formativi della Classe L-12 delle Lauree in Scienze della Mediazione Linguistica istituite dalle Università Statali. Al fine di raggiungere gli obiettivi formativi sopra elencati, il Piano di Studi prevede 21 esami complessivi, a cui vanno aggiunti il Tirocinio curriculare e la Prova Finale. Pertanto, esso è così strutturato:
LEGENDA
Lingua 1: Una lingua a scelta tra Francese (L-LIN/04) – Spagnolo (L-LIN/07) – Tedesco (L-LIN/14) – Inglese (L-LIN/12).
Lingua 2: Una lingua a scelta tra Francese (L-LIN/04) – Spagnolo (L-LIN/07) – Tedesco (L-LIN/14) – Inglese (L-LIN/12).
Lingua 3: Una lingua a scelta tra Cinese (L-OR/21) – Russo (L-LIN/21) – Giapponese (L-OR/22) Arabo (L-OR/12).
CFM: Crediti Formativi Universitari. CODICE SSD: Settore Scientifico-disciplinare
- Il Corso di Laurea in Mediazione Linguistica
- Titoli di Ammissione
- Organizzazione didattica
- Indirizzo Mediazione Linguistica e Traduzione
- Test d’Ingresso
- Iscrizione
- Master
- Trasferimenti da/ad altre università e Riconoscimenti
- Sessioni d’Esame
- Borse di Studio
- Attività di Ricerca
- Sbocchi Occupazionali
- Tasse Universitarie
- Modulistica
- Programma Erasmus+
- Docenti
- Comitato Tecnico Scientifico
- Il Corso di Laurea in Mediazione Linguistica
- Titoli di Ammissione
- Organizzazione didattica
- Indirizzo Mediazione Linguistica e Traduzione
- Test d’Ingresso
- Iscrizione
- Master
- Trasferimenti da/ad altre università e Riconoscimenti
- Sessioni d’Esame
- Borse di Studio
- Attività di Ricerca
- Sbocchi Occupazionali
- Tasse Universitarie
- Modulistica
- Programma Erasmus+
- Docenti
- Comitato Tecnico Scientifico