Eventi

Presentazione libro: L’Odore del Bianco di Antonella Lettieri – sabato 14 gennaio 2023 – ore 10:30

L’opera di Antonella Lettieri, attraverso la storia  del personaggio di fantasia “Sibilla”, analizza le problematiche che le donne con endometriosi sono costrette ad affrontare. Dalla complicata, e spesso tardiva, diagnosi della malattia, alla sua difficile accettazione fino ad arrivare alla lunga e dolorosa trafila per diventare mamma. Il personaggio di Sibilla sintetizza le esperienze personali …

Presentazione libro: L’Odore del Bianco di Antonella Lettieri – sabato 14 gennaio 2023 – ore 10:30 Leggi altro »

Sabato 2 aprile 2022 – ore 9:30 – Presentazione de “Il Piccolo Principe, dramma in tre atti”

  Adattamento teatrale dell’opera in prosa omonima di Antoine de Saint-Exupèry.Progetto a cura del Prof. Francesco De Girolamo e del gruppo di ricerca PAREFRAS – Universidad Complutense de MadridTraduzione a cura degli studenti della Ssml Nelson Mandela. 𝙇❜𝙚𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙚̀ 𝙥𝙪𝙗𝙗𝙡𝙞𝙘𝙤 𝙚 𝙖𝙥𝙚𝙧𝙩𝙤 𝙖 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙞.𝙀❜ 𝙣𝙚𝙘𝙚𝙨𝙨𝙖𝙧𝙞𝙖 𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙣𝙤𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙖𝙡 𝙨𝙚𝙜𝙪𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙡𝙞𝙣𝙠: https://forms.gle/Zp7QaCVSqUa7gGtx5 PROGRAMMA Ore 9:45 – Accoglienza e …

Sabato 2 aprile 2022 – ore 9:30 – Presentazione de “Il Piccolo Principe, dramma in tre atti” Leggi altro »

Adattamento teatrale de “Il Piccolo Principe” ad opera degli studenti della SSML Nelson Mandela di Matera

Uno splendido traguardo, quello dei nostri studenti di lingua francese dell’A.A. 2020/2021. Guidati dal prof. Francesco De Girolamo, docente di Lingua e traduzione francese e inglese presso l’Università Ssml Nelson Mandela, hanno partecipato ad un progetto in collaborazione con l’Universidad Complutense de Madrid, rappresentata dalla Prof.ssa Maria Dolores Asensio Ferreiro, membro del gruppo di ricerca Parefras. I …

Adattamento teatrale de “Il Piccolo Principe” ad opera degli studenti della SSML Nelson Mandela di Matera Leggi altro »

SCOPRIRE L’INTERPRETARIATO – Incontro con Lara Maroccini – sabato 12 giugno 2021 – ore 10:00

L’Università SSML Nelson Mandela – sede di Matera organizza il webinar alla scoperta del mondo dell’interpretazione. Gli studenti del 1°, 2° e 3° anno accademico 2020/2021 incontreranno la Dott.ssa Lara Maroccini, interprete di conferenza e traduttrice con lingue di lavoro tedesco e inglese, settori di specializzazione: cinema, arti e lettere, medicina, diritto, marketing. Programma dell’evento: …

SCOPRIRE L’INTERPRETARIATO – Incontro con Lara Maroccini – sabato 12 giugno 2021 – ore 10:00 Leggi altro »

LECTIO-SEMINARIO di LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE

[:it] LA TRADUZIONE LETTERARIA: QUESTIONI DI METODO E DI STILE 30 novembre 2019 – SCUOLA SUPERIORE PER MEDIATORI LINGUISTICI “NELSON MANDELA” – sede di Matera L’incontro intende presentare un ciclo di riflessioni sulla prassi traduttiva di autori di lingua francese, del passato e del presente più immediato, a volte poco conosciuti dal pubblico italiano. Un …

LECTIO-SEMINARIO di LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE Leggi altro »

El Grito del Silencio – Giovedì 10 maggio 2018, ore 9:00

[:it] GIORNATA DI STUDIO SUL RUOLO DEL SILENZIO NELLE ARTI – EL GRITO DEL SILENCIO  Ultimo seminario interamente in lingua spagnola del ciclo organizzato dalla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “Nelson Mandela”. Gli argomenti affrontati verteranno sul ruolo del silenzio nella comunicazione, che implica necessariamente l’uso del linguaggio non-verbale. La pratica di tale tipologia di …

El Grito del Silencio – Giovedì 10 maggio 2018, ore 9:00 Leggi altro »

Seminario sulla Traduzione Specialistica in Lingua Inglese – Sabato 5 maggio 2018, ore 9:00

[:it]   SEMINARIO SULLA TRADUZIONE SPECIALISTICA IN LINGUA INGLESE Il seminario, organizzato dalla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “Nelson Mandela”, tratterà di tematiche tecniche legate alla professione di traduttore di linguaggi settoriali (in inglese LSP: languages for special purposes). Interessante anche lo spaccato sull’attività di Localizzazione, indispensabile per l’internazionalizzazione delle realtà aziendali moderne. Interverranno le …

Seminario sulla Traduzione Specialistica in Lingua Inglese – Sabato 5 maggio 2018, ore 9:00 Leggi altro »

EVENTI ACIS Bari – Marzo 2018

[:it] L’ ACIS Bari Associazione culturale italo-spagnola, inaugura la sua II Stagione Artistica 2018 a Bari con 3 importanti eventi: Mercoledì 21 marzo 2018 – Sesto incontro internazionale di primavera con la poesia spagnola contemporanea “NACÍ EL 21 EN PRIMAVERA…”: l’”Incontro  con la Poesia” si terrà presso l’Ex-Palazzo Poste, ora sede dell’Università degli Studi di …

EVENTI ACIS Bari – Marzo 2018 Leggi altro »

La Traducción entre lenguas afines: ESPAÑOL – ITALIANO – Giovedì 7 dicembre 2017, ore 9:00

[:it][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”1936″ img_size=”large” alignment=”center”][vc_column_text] Giovedì 7 dicembre, ore 9:00 Aula 1 – Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Nelson Mandela– via Dante, 82/F   MATERA GIORNATA DI TRADUZIONE – LA TRADUCCIÓN ENTRE LENGUAS AFINES: ESPAÑOL – ITALIANO La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “Nelson Mandela” organizza una giornata di traduzione in collaborazione con le associazioni ACIS BARI, Dicunt e …

La Traducción entre lenguas afines: ESPAÑOL – ITALIANO – Giovedì 7 dicembre 2017, ore 9:00 Leggi altro »

Intervista all’illustre Prof. Jean-Pierre Cuq

[:it] Al termine della Lectio Magistralis dal titolo “PROMOUVOIR ET DIFFUSER UNE LANGUE ÉTRANGÈRE, LE CAS DU FRANÇAIS”, tenuta dal professore dell’Università di Nizza, Jean-Pierre Cuq, che si è tenuta giovedì 11 maggio presso la sede del nostro Istituto Universitario, abbiamo posto qualche domanda all’illustre professore, che si è mostrato molto disponibile e coinvolto. In …

Intervista all’illustre Prof. Jean-Pierre Cuq Leggi altro »